Il ruolo degli adulti in una scuola calcio

Schermata 2015-08-18 alle 14.20.14

Gli adulti svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere costante l’interesse dei bambini verso il gioco del calcio. Come in ogni altra situazione nuova, la fase d’inizio dell’attività è importante perché rivela come sarà l’organizzazione futura. Quindi, l’attività deve essere tale da coinvolgere in maniera intensa i bambini, così da soddisfare il loro desiderio di movimento, di divertimento, di varietà e di stare insieme ad altri coetanei. Non bisogna annoiarli con spiegazioni troppo lunghe su quello che è consentito fare e su ciò che va evitato. Devono essere fornite poche regole semplici, specifiche ed espresse in maniera diretta e che vanno fatte rispettare con fermezza e in maniera pacata.
In questa fascia di età i bambini tendono a considerare l’abilità sportiva come risultato dell’impegno e spesso i bambini non s’impegnano perché sanno di non saper fare. Per tutti gli adulti che sono a contatto con questi giovanissimi calciatori è importante che, per prima cosa, rinforzino il loro impegno. Questo anche perché la maggior parte dei bambini è entusiasta di giocare con altri compagni e ha piacere di correre dietro la palla, questa passione per il gioco va sostenuta e va apprezzata. In questo clima positivo anche i bambini più insicuri e meno aperti tendono ad acquisire fiducia nell’istruttore, vogliono imitare gli altri compagni più estroversi che si divertono sicuramente di più e sanno che non verranno rimproverati per un errore tecnico. Quindi possono provarci anche loro, alcuni lo faranno più timidamente prendendo delle iniziative in maniera graduale mentre altri, invece, potranno dare l’impressione di essere esplosi e di non saper regolare questa loro energia fisica, che un po’ per volta impareranno a controllare. In questo contesto l’allenatore dovrà premiare i miglioramenti, fare le opportune correzioni tecniche e rinforzare l’impegno, mentre le altre figure adulte dall’accompagnatore ai genitori dovranno essenzialmente sostenere con il loro appoggio emotivo l’impegno dei bambini. Non dovranno invece entrare nel merito dei fatti tecnici, ma trasmettere ai loro figli che sono contenti perché si divertono, perché giocano su un prato all’aria aperta, perché conoscono nuovi amici. Viceversa dovranno preoccuparsi se i loro figli non si divertono o se non hanno voglia di tornare la prossima volta. Soprattutto da bordo campo non dovranno soffermarsi ad osservare se il loro figlio sbaglia o fa giusto, ma se interagisce con gli amici, se ascolta l’istruttore quando parla, se mostra energia e corre, se si isola o sta in mezzo agli altri e così via.

Schermata 2015-08-18 alle 14.19.21È abituale che nelle società sportive i genitori partecipino alla vita di questa organizzazione, spesso alcuni ricoprono il ruolo di accompagnatori. Questo ruolo dovrebbe permettere una migliore conoscenza degli stessi bambini e tra il gruppo dei genitori e l’istruttore. Quindi l’accompagnatore, stando più a contatto con i bambini rispetto agli altri genitori, dovrebbe essere un persona in grado di percepire gli umori del gruppo e dei singoli, dovrebbe far rispettare le regole al di fuori dal campo di gioco, dovrebbe essere una persona che trasmette buon umore ed entusiasmo. L’accompagnatore non deve essere una persona di buona volontà che si presta solo a fare da autista, in quella funzione svolge un ruolo di educatore e come tale deve comportarsi. Pertanto, la società sportiva deve dire in maniera esplicita cosa si aspetta da chi ricopre questo ruolo e che cosa non dovrà fare, ad esempio, intervenire sugli aspetti tecnici dell’attività che sono di competenza dell’allenatore.

Trattandosi di bambini relativamente piccoli (6-7 anni) e che magari per la prima volta svolgono un’attività al di fuori di quella scolastica o di quelle effettuate con i genitori, vi sono degli aspetti della vita sportiva che richiedono maggiore attenzione rispetto ai giovani di età superiore. Ad esempio, nello spogliatoio devono stare tutti insieme da soli, oppure solo con l’istruttore oppure con i genitori?

La questione è collegata al loro livello di autonomia personale (il disordine incredibile che si crea se un gruppo numeroso di bambini si spoglia per rivestirsi, oppure la doccia la devono fare da soli o assistiti da qualche adulto?). Abitualmente i bambini di questa età non stanno da soli: nelle scuole elementari i bambini mangiano con la presenza delle maestre. Negli spogliatoi ci dovrebbero stare i genitori con l’obiettivo d’insegnar loro a vestirsi rapidamente a fare la doccia e rimettere la tenuta sportiva nella borsa. Se questo non è possibile, la soluzione potrebbe essere quella di avere l’istruttore che segue inizialmente i bambini e 2-3 genitori che lo assistono, ad esempio per asciugare i capelli o per altre evenienze. Questo servirebbe anche a rassicurare i genitori che lo spogliatoio è un ambiente sano. L’obiettivo da raggiungere resta comunque quello di giungere a lasciare i bambini da soli.

Infine vogliamo lasciare un ultimo spazio per le bambine, sono ancora pochissime nel nostro paese, mentre in altri sono milioni. Come fare per avvicinarle al calcio, forse per cominciare basterebbe parlarne nelle scuole e ai genitori dei figli maschi che giocano a calcio. Non sono certamente le bambine a non voler giocare a calcio, sono gli adulti che non lo permettono.

Fote: www.fgci.it

2 commenti su “Il ruolo degli adulti in una scuola calcio”

  1. Davvero un articolo interessante. Molte volte alcuni genitori credono che a giocare siano loro e non i propri figli. Invece non è e non deve essere così. Sono momenti che i nostri figli devono vivere in prima persona e noi genitori essere felici per loro. Utopia?
    Complimenti per il sito

    1. Grazie per i complimenti.
      Se è utopia o no credo che con volontà ed esempio si possono fare passi da giganti. Buona giornata

      Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *